ADVERTISEMENT
Introduzione
I friarielli saltati in padella con olive di Gaeta e peperoncino sono un piatto tipico della cucina napoletana, perfetto per chi ama i sapori decisi e autentici. Questo contorno, semplice da preparare ma ricco di gusto, unisce la delicatezza dei friarielli alla sapidità delle olive e al piccante del peperoncino, creando un equilibrio perfetto che conquisterà il palato di tutti. Scopriamo insieme come preparare questa deliziosa ricetta.
Ingredienti:
500 g di friarielli (cime di rapa)
100 g di olive di Gaeta denocciolate
1 peperoncino rosso fresco (o secco, a piacere)
2 spicchi d'aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
1/2 bicchiere di acqua
Istruzioni:
Inizia sciacquando i friarielli sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Poi, elimina le parti più dure del gambo e tagliali a pezzi più piccoli.
In una padella capiente, scalda un filo d'olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino (intero se preferisci un sapore meno piccante, oppure spezzettato per un tocco più intenso).
Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi i friarielli e saltali per un paio di minuti, mescolando bene.
Unisci le olive di Gaeta e continua a cuocere per altri 5-7 minuti, aggiungendo eventualmente un po’ d’acqua per evitare che si asciughino troppo. Regola di sale e pepe.
Servi caldo, accompagnando con un buon pane casereccio.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi i friarielli saltati come contorno per piatti di carne alla griglia o pesce. È ottimo anche come accompagnamento per una pizza napoletana.
Se ti avanzano, conserva i friarielli in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni. Puoi riscaldarli velocemente in padella con un filo d’olio per ravvivarne il sapore.
Varianti:
ADVERTISEMENT