ADVERTISEMENT
La pasta alla carbonara è un piatto tradizionale della cucina romana, noto per la sua semplicità e il sapore ricco. Con pochi ingredienti di alta qualità, è possibile preparare una carbonara autentica in soli 30 minuti.
Ingredienti:
320 g di spaghetti
150 g di guanciale
6 tuorli d'uovo
50 g di Pecorino Romano DOP grattugiato
Pepe nero macinato fresco q.b.
Sale q.b.
Istruzioni:
Preparazione del guanciale: Rimuovere la cotenna dal guanciale e tagliarlo a listarelle di circa 1 cm.
Cottura del guanciale: In una padella antiaderente, rosolare il guanciale a fuoco medio finché diventa dorato e croccante, rilasciando il suo grasso.
Cottura della pasta: Portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Cuocere gli spaghetti al dente secondo i tempi indicati sulla confezione.
Preparazione della crema d'uovo: In una ciotola, sbattere i tuorli d'uovo con il Pecorino grattugiato e una generosa macinata di pepe nero fino a ottenere una crema omogenea.
Unione degli ingredienti: Scolare gli spaghetti e trasferirli nella padella con il guanciale, mescolando bene per amalgamare i sapori. Togliere la padella dal fuoco e aggiungere la crema d'uovo, mescolando rapidamente per evitare che l'uovo si rapprenda troppo.
Completamento del piatto: Servire immediatamente, completando con una spolverata extra di Pecorino e una macinata di pepe nero.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire la carbonara appena preparata per mantenere la sua cremosità.
È consigliabile consumare il piatto subito, poiché la crema d'uovo tende a rapprendersi con il tempo.
Varianti:
ADVERTISEMENT