ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Spoja Lorda: La Ricetta Tradizionale e Versatile della Romagna

ADVERTISEMENT

Con prosciutto: Aggiungete al ripieno del prosciutto cotto tritato finemente per un gusto più deciso.

Vegetariana: Sostituite il brodo di carne con un brodo vegetale ricco di sapori.

Al forno: Per una versione diversa, potete cuocere la Spoja Lorda in forno, condita con besciamella e Parmigiano, fino a ottenere una deliziosa gratinatura.

FAQ

Posso usare altri tipi di formaggio per il ripieno?
Sì, potete sperimentare con formaggi cremosi come il mascarpone o il caprino, oppure utilizzare pecorino per un sapore più intenso.

La Spoja Lorda si può preparare in anticipo?
Certamente, potete preparare i quadratini con un giorno di anticipo e conservarli in frigorifero su un vassoio infarinato, coperti con pellicola trasparente.

Posso servire la Spoja Lorda asciutta?
Anche se tradizionalmente si serve in brodo, potete condirla con burro fuso e salvia per una versione asciutta ma altrettanto saporita.

Con la Spoja Lorda porterete in tavola un pezzo di storia e tradizione romagnola, perfetto per stupire i vostri ospiti o per coccolarvi in una giornata speciale.

ADVERTISEMENT