ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

unico: "Pane Perfetto Senza Forno: Facile, Gustoso e Fai-da-Te!

ADVERTISEMENT

Introduzione
Preparare il pane in casa è una delle esperienze più soddisfacenti in cucina, ma non tutti dispongono di un forno o desiderano accenderlo, specialmente durante le giornate calde. La buona notizia è che è possibile realizzare un pane incredibilmente buono senza forno! Questa ricetta è ideale per chi cerca un metodo semplice, veloce e senza compromessi sul gusto e sulla consistenza. Una volta provata, potresti non voler più acquistare il pane confezionato!

Ingredienti

500 g di farina (puoi scegliere tra farina 00, integrale o una miscela)

300 ml di acqua tiepida

7 g di lievito secco (o 15 g di lievito fresco)

1 cucchiaino di zucchero

2 cucchiaini di sale

2 cucchiai di olio d'oliva (opzionale, per un impasto più morbido)

Istruzioni

Preparare il lievito: In una ciotola, mescola l'acqua tiepida con lo zucchero e il lievito. Lascia riposare per 5-10 minuti finché si forma una schiuma in superficie, segno che il lievito è attivo.

Mescolare gli ingredienti: In una grande ciotola, setaccia la farina e aggiungi il sale. Versa il composto di lievito attivato e, se desideri, l'olio d'oliva. Impasta a mano o con una planetaria fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

Lievitazione: Copri l'impasto con un panno umido o una pellicola e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 1-2 ore, o finché raddoppia di volume.

Formare il pane: Dividi l'impasto in porzioni della forma desiderata (pagnotte, panini o focaccine) e lascialo riposare per altri 30 minuti.

Cottura senza forno:

In padella: Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso. Cuoci ogni lato del pane per 5-7 minuti, coprendo con un coperchio per favorire una cottura uniforme.

In una pentola: Se preferisci, usa una pentola con coperchio per simulare un effetto forno. Riscalda la pentola e cuoci il pane per 10-12 minuti per lato.

Suggerimenti per servire e conservare

Servi il pane appena fatto con un filo d'olio d'oliva e una spolverata di sale grosso, oppure usalo come base per panini e bruschette.

Conserva il pane avanzato in un sacchetto di stoffa o in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco fino a 2 giorni.

Per prolungarne la durata, puoi congelarlo. Basta avvolgerlo in pellicola trasparente e metterlo in freezer. Scongelalo a temperatura ambiente o riscaldalo leggermente in padella.

Varianti

ADVERTISEMENT