ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Spaghetti alla Carbonara: Pronti in 30 Minuti con Gusto!

ADVERTISEMENT

Introduzione:
La Carbonara è uno dei piatti più amati della cucina italiana, famoso per il suo sapore ricco e la semplicità degli ingredienti. Preparare un'ottima Carbonara non richiede ore di lavoro, ma solo 30 minuti per portare in tavola un piatto che soddisfa tutti i palati. Perfetta per un pranzo veloce o una cena raffinata, questa ricetta ti guiderà passo passo per ottenere un risultato autentico e delizioso.

Ingredienti:

400 g di spaghetti

150 g di guanciale (o pancetta, se preferisci)

3 tuorli d'uovo e 1 uovo intero

100 g di pecorino romano grattugiato

Sale q.b.

Pepe nero macinato fresco q.b.

Istruzioni:

Cuoci la pasta: Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata. Cuoci gli spaghetti al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.

Prepara il guanciale: Nel frattempo, taglia il guanciale a cubetti o listarelle. In una padella grande, scaldalo a fuoco medio senza aggiungere olio, lasciando che rilasci il suo grasso naturale. Cuoci fino a renderlo croccante, quindi spegni il fuoco.

Prepara la crema d'uovo: In una ciotola, sbatti i tuorli e l'uovo intero con il pecorino romano. Aggiungi una generosa macinata di pepe nero. Se il composto risulta troppo denso, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

Unisci pasta e guanciale: Quando gli spaghetti sono pronti, scolali (conservando un po' d'acqua di cottura) e trasferiscili nella padella con il guanciale. Mescola bene per amalgamare i sapori.

Completa la Carbonara: Togli la padella dal fuoco e aggiungi la crema d'uovo agli spaghetti. Mescola rapidamente per evitare che l'uovo si rapprenda troppo, aggiungendo se necessario un po' di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa.

Servi: Impiatta gli spaghetti, aggiungendo una spolverata extra di pecorino e pepe nero.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servi la Carbonara immediatamente per gustare al meglio la sua cremosità.

Se avanza, conserva la pasta in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di un giorno. Scaldala delicatamente in padella con un cucchiaio di acqua calda per ripristinare la consistenza.

Varianti:

ADVERTISEMENT