ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Filetti di Pollo Perfetti: Croccanti e Succosi in Ogni Boccone!Senza glutine: Sostituisci il pangrattato con pangrattato senza glutine e utilizza farina di riso al posto della farina 00. Speziati: Aggiungi spezie come curry o peperoncino al mix di pangrattato per un tocco più deciso. Erbe aromatiche: Mescola rosmarino, timo o prezzemolo tritato al pangrattato per una panatura profumata. FAQ: Posso usare il petto di pollo intero invece dei filetti? Sì, ma assicurati di tagliarlo in pezzi uniformi per una cottura omogenea. Posso congelare i filetti di pollo impanati? Certo! Congelali su un vassoio in modo che non si attacchino, poi trasferiscili in un sacchetto per alimenti. Cuocili direttamente da congelati. Come posso ottenere una panatura extra croccante? Prova a passare i filetti due volte nell’uovo e nel pangrattato per una doppia panatura super croccante!

ADVERTISEMENT

Introduzione:

I filetti di pollo croccanti rappresentano un classico irresistibile, perfetti per cene in famiglia o pranzi veloci. La loro combinazione di croccantezza esterna e morbidezza interna li rende amatissimi da grandi e piccini. Questa ricetta facile e versatile ti guiderà a ottenere un risultato impeccabile, con trucchi per rendere i tuoi filetti davvero indimenticabili.

Ingredienti:

500 g di filetti di pollo

2 uova

150 g di pangrattato

50 g di farina 00

30 g di parmigiano grattugiato

1 cucchiaino di paprika dolce

1 cucchiaino di aglio in polvere

Sale e pepe q.b.

Olio di semi per friggere (o olio d’oliva per la cottura in forno)

Istruzioni:

Prepara i filetti: Se i filetti di pollo sono troppo spessi, appiattiscili leggermente con un batticarne per garantire una cottura uniforme.

Prepara la panatura: In una ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano, la paprika, l'aglio in polvere, il sale e il pepe.

Impanatura: Infarina i filetti, immergili nell’uovo sbattuto e poi passali nel mix di pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.

Cottura:

Frittura: Scalda l'olio in una padella profonda e friggi i filetti per 3-4 minuti per lato, fino a doratura.

Forno: Disponi i filetti su una teglia rivestita di carta da forno, spennella con un filo d'olio e cuoci a 200°C per 20-25 minuti, girandoli a metà cottura.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servi i filetti di pollo caldi con una spruzzata di limone e accompagnali con salse come maionese, ketchup o salsa barbecue.

Conserva i filetti avanzati in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Scaldali in forno per mantenere la croccantezza.

Varianti:

ADVERTISEMENT