ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Tiramisù al bicchiere: un dessert veloce e senza cottura

ADVERTISEMENT

Il tiramisù è un classico della pasticceria italiana, amato per la sua cremosità e il sapore avvolgente. Questa versione al bicchiere permette di prepararlo in soli 5 minuti, senza necessità di cottura, ideale per una dolce conclusione di un pasto o per una pausa golosa.

Ingredienti:

250 g di mascarpone
200 ml di panna fresca da montare
100 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
200 g di savoiardi
200 ml di caffè espresso freddo
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
2 cucchiai di liquore al caffè (opzionale)
Istruzioni:

In una ciotola, montare la panna fresca con lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia fino a ottenere una consistenza morbida.
In un'altra ciotola, lavorare il mascarpone per ammorbidirlo, quindi incorporare delicatamente la panna montata, mescolando con movimenti dal basso verso l'alto per mantenere la leggerezza del composto.
In un piatto fondo, versare il caffè espresso freddo e, se desiderato, aggiungere il liquore al caffè.
Immergere rapidamente i savoiardi nel caffè, facendo attenzione a non inzupparli troppo.
Disporre uno strato di savoiardi bagnati sul fondo di bicchieri o coppette.
Coprire con uno strato di crema al mascarpone.
Ripetere gli strati alternando savoiardi e crema, terminando con uno strato di crema.
Spolverizzare la superficie con il cacao amaro in polvere.
Refrigerare per almeno 2 ore prima di servire, affinché i sapori si amalgamino bene.
Suggerimenti per servire e conservare:

Servire il tiramisù al bicchiere freddo, decorando con una spolverata extra di cacao o scaglie di cioccolato fondente.
Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
È possibile preparare il tiramisù il giorno precedente per consentire ai sapori di amalgamarsi meglio.
Varianti:

ADVERTISEMENT