ADVERTISEMENT
Introduzione
Il liquore al mandarino è una bevanda alcolica artigianale dal gusto fresco e aromatico, perfetta per concludere un pasto o da gustare in compagnia. Grazie al suo profumo intenso e alla sua delicatezza, questo liquore rappresenta un modo eccellente per sfruttare i mandarini di stagione e portare un tocco di sole in bottiglia.
Ingredienti:
10 mandarini non trattati (solo la scorza)
500 ml di alcol puro a 95°
500 g di zucchero
500 ml di acqua
Istruzioni:
Preparazione delle scorze: Lavate accuratamente i mandarini sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Asciugateli bene e, con un pelapatate, prelevate solo la parte arancione della buccia, evitando la parte bianca che potrebbe conferire un gusto amaro al liquore.
Infusione: Inserite le scorze di mandarino in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e versate sopra l'alcol puro. Sigillate il barattolo e lasciate macerare in un luogo fresco e buio per almeno 10 giorni. Agitate il barattolo una volta al giorno per garantire una macerazione uniforme.
Preparazione dello sciroppo: Trascorsi i 10 giorni, preparate uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell'acqua in un pentolino a fuoco basso. Lasciate raffreddare completamente.
Filtraggio e miscelazione: Filtrate l'alcol per eliminare le scorze di mandarino e unite il liquido ottenuto allo sciroppo di zucchero. Mescolate bene.
Imbottigliamento: Versate il liquore in bottiglie di vetro sterilizzate e lasciate riposare per almeno un mese prima di consumarlo, per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servite il liquore al mandarino ben freddo, preferibilmente dopo averlo tenuto in frigorifero o nel congelatore.
Conservate il liquore in un luogo fresco e buio. Una volta aperta, la bottiglia va mantenuta in frigorifero e consumata entro sei mesi.
Varianti:
ADVERTISEMENT