ADVERTISEMENT
Introduzione:
Il calcare e le incrostazioni nei tubi e nella caldaia sono problemi comuni che possono compromettere l’efficienza del tuo impianto idraulico e aumentare i consumi energetici. Con un approccio semplice ma potente, puoi eliminare queste fastidiose impurità e mantenere la tua caldaia in perfette condizioni, senza ricorrere a costosi interventi di manutenzione.
Ingredienti:
1 litro di aceto bianco
200 grammi di bicarbonato di sodio
1 tazza di succo di limone fresco
1 litro d'acqua calda
1 spazzolino a setole morbide (facoltativo)
Guanti protettivi
Un imbuto
Istruzioni:
Preparazione della soluzione anti-calcare
In un contenitore capiente, mescola l’aceto bianco, il bicarbonato di sodio e il succo di limone. La reazione effervescente iniziale è normale e aiuta a sciogliere il calcare ostinato. Aggiungi gradualmente l’acqua calda per completare la miscela.
Pulizia della caldaia
Spegni la caldaia e lascia che si raffreddi completamente. Rimuovi eventuali residui superficiali con un panno asciutto. Utilizzando l’imbuto, versa lentamente la soluzione nel serbatoio della caldaia o nei tubi, seguendo le istruzioni specifiche del produttore per evitare danni.
Risciacquo dei tubi
Fai circolare la soluzione nei tubi accendendo l’acqua calda per circa 10-15 minuti. Questo passaggio aiuta a disgregare le incrostazioni interne. Spegni nuovamente l’acqua e lascia agire per almeno un’ora.
Risciacquo finale
Svuota completamente la soluzione e risciacqua accuratamente la caldaia e i tubi con acqua pulita per eliminare ogni residuo di aceto o bicarbonato.
Suggerimenti per servire e conservare:
Ripeti questa procedura una volta ogni 3-6 mesi per prevenire accumuli futuri.
Conserva eventuale soluzione avanzata in un contenitore ben chiuso per utilizzarla su rubinetti o superfici incrostate.
Utilizza sempre acqua filtrata o addolcita per ridurre la formazione di calcare nel lungo periodo.
Varianti:
ADVERTISEMENT