ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Cavoli Ripieni Fatti in Casa: Una Ricetta Gustosa e Semplice da Preparare

ADVERTISEMENT

Introduzione:
I cavoli ripieni fatti in casa sono un piatto ricco e saporito che unisce tradizione e gusto. Perfetti per un pranzo sostanzioso o una cena speciale, questi cavoli ripieni sono facili da preparare e offrono un'esplosione di sapori grazie agli ingredienti freschi e gustosi. In questa ricetta, esploreremo il passo dopo passo per preparare dei cavoli ripieni deliziosi e versatili, che possono essere personalizzati in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze alimentari.

Ingredienti:
1 cavolo cappuccio (preferibilmente biologico)
500 g di carne macinata (manzo o misto con maiale, a scelta)
1 tazza di riso basmati o integrale (già cotto)
1 cipolla tritata finemente
2 spicchi d'aglio tritati
1 uovo
100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
1 cucchiaino di sale
½ cucchiaino di pepe nero
1 cucchiaino di paprika dolce (opzionale)
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
500 ml di brodo vegetale o di carne
Salsa di pomodoro (facoltativa)
Istruzioni:
Preparazione del cavolo: Inizia portando a ebollizione una pentola di acqua salata. Stacca le foglie più esterne del cavolo, cercando di lasciare intatte quelle più centrali. Immergi le foglie nell'acqua bollente per circa 2-3 minuti, finché non diventano morbide. Scolale e lasciale raffreddare su un canovaccio.

Preparazione del ripieno: In una padella, scalda l'olio d'oliva e fai soffriggere la cipolla e l'aglio tritati fino a renderli morbidi e trasparenti. Aggiungi la carne macinata e cuoci fino a quando non è ben rosolata. A questo punto, aggiungi il riso cotto, l'uovo, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e la paprika, mescolando bene per amalgamare il tutto.

Assemblaggio: Prendi una foglia di cavolo e, con un cucchiaio, metti una porzione del ripieno al centro. Arrotola delicatamente la foglia, piegando i bordi verso l'interno per sigillare il ripieno. Continua con tutte le foglie e il ripieno.

Cottura: Disponi i cavoli ripieni in una pentola capiente, coprili con il brodo e, se ti piace, aggiungi un po' di salsa di pomodoro per un sapore extra. Porta a ebollizione e poi riduci la fiamma, facendo cuocere per circa 40-45 minuti, o finché le foglie di cavolo sono morbide e il ripieno è ben cotto.

Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: I cavoli ripieni sono deliziosi serviti con un contorno di purè di patate o un'insalata fresca. Puoi anche aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato prima di servirli.
Conservare: Se ne avanzano, conserva i cavoli ripieni in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli per un massimo di 3 mesi. Per riscaldarli, basta scaldarli delicatamente in padella o nel microonde.
Varianti:

ADVERTISEMENT