ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Karpatka: Il Dolcetto Polacco che Sorprende Ogni Volta

ADVERTISEMENT

Introduzione: La Karpatka è un dolce tradizionale polacco che incanta con la sua morbidezza e delicatezza. Caratterizzata da due strati di pasta sfoglia leggera, alternati a una crema densa e vellutata, questa prelibatezza rappresenta un vero e proprio capolavoro della pasticceria. Perfetta per ogni occasione, dalla colazione a una merenda pomeridiana, la Karpatka è un dolce che, nonostante la sua complessità, riesce a venir fuori perfetto ogni volta, se preparato con pazienza e attenzione.

Ingredienti:

Per la pasta sfoglia:

200 g di farina
100 g di burro
1 uovo
1 pizzico di sale
120 ml di acqua fredda
Per la crema:

500 ml di latte
100 g di zucchero
4 tuorli
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
60 g di amido di mais
150 g di burro
Per guarnire:

Zucchero a velo (opzionale)
Istruzioni:

Preparazione della pasta sfoglia: Iniziate preparando la pasta sfoglia. In una ciotola, mescolate la farina e il sale, aggiungete il burro freddo a pezzetti e lavorate con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l'uovo e l'acqua fredda, impastate fino a formare una palla. Dividete l'impasto in due e stendete ciascun pezzo su carta forno, formando due rettangoli. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura.

Preparazione della crema: In un pentolino, scaldate il latte con l'estratto di vaniglia. In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero e l'amido di mais. Quando il latte è caldo, versatelo gradualmente sul composto di uova, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi. Rimettete il composto sul fuoco e cuocetelo a fuoco basso fino a quando non si addensa. Togliete dal fuoco e aggiungete il burro, mescolando fino a farlo sciogliere completamente.

Assemblaggio del dolce: Quando la pasta sfoglia e la crema sono pronte, iniziate ad assemblare la Karpatka. Posizionate una delle sfoglie su un piatto da portata e stendete la crema sopra, livellandola bene. Coprite con l'altra sfoglia. Lasciate riposare in frigo per almeno un'ora affinché la crema si rassodi.

Finitura: Prima di servire, spolverizzate la Karpatka con zucchero a velo a piacere.

Suggerimenti per servire e conservare:

La Karpatka si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. È importante coprirla con pellicola trasparente per evitare che la crema si secchi.
Si può servire come dessert dopo un pranzo o una cena, magari accompagnata da un tè o un caffè.
Varianti:

ADVERTISEMENT