ADVERTISEMENT
Introduzione: Le frittelle di mele sono un dolce tradizionale che conquista tutti con il suo gusto semplice e avvolgente. Croccanti all'esterno e morbide all'interno, queste frittelle sono perfette per una colazione golosa o per un dolce spuntino. Facili da preparare e irresistibili per grandi e piccini, le frittelle di mele si prestano anche a varianti creative che permettono di adattarle a diversi gusti. Scopriamo insieme come prepararle a casa!
Ingredienti:
2 mele (preferibilmente varietà con polpa soda)
200 g di farina 00
2 uova
150 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella (opzionale)
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo per guarnire
Istruzioni:
Preparare le mele: Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fette sottili. Se preferite, potete anche grattugiarle finemente per un effetto più omogeneo.
Preparare la pastella: In una ciotola capiente, mescolate la farina, il lievito, lo zucchero, il sale e la cannella. Aggiungete le uova e il latte e mescolate bene fino a ottenere un impasto morbido ma non troppo liquido.
Immergere le mele: Passate le fette di mela nella pastella, assicurandovi che siano ben ricoperte.
Friggere: Scaldate l’olio in una padella profonda e, una volta ben caldo, immergete le fette di mela impanate. Friggete fino a quando non sono dorate e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.
Scolare e servire: Rimuovete le frittelle dall’olio e posatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Spolveratele con zucchero a velo e servitele calde.
Suggerimenti per servire e conservare: Le frittelle di mele sono perfette appena preparate, ma potete anche conservarle per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Per un tocco extra, potete accompagnarle con una crema al cioccolato, una pallina di gelato alla vaniglia o della panna montata. Se volete conservare le frittelle più a lungo, è possibile congelarle: basta farle raffreddare completamente, disporle su un vassoio e congelarle per poi riporle in un sacchetto per alimenti.
Varianti:
ADVERTISEMENT