ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ravioli ripieni di verza e funghi: un classico reinventato per un pranzo ricco di sapore

ADVERTISEMENT

Introduzione
I ravioli con verza e funghi rappresentano un piatto della tradizione italiana che celebra ingredienti semplici, ma ricchi di gusto. Questa ricetta è l’ideale per chi desidera portare in tavola un primo piatto genuino e saporito, perfetto per ogni occasione, dalla cena in famiglia ai pranzi festivi. La dolcezza della verza si sposa perfettamente con il sapore terroso dei funghi, creando un ripieno delicato e appagante. Prepariamoli insieme, passo dopo passo!

Ingredienti
Per la pasta fresca:

300 g di farina 00
3 uova medie
1 pizzico di sale
Per il ripieno:

300 g di verza fresca
200 g di funghi misti (champignon o porcini)
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b.
Per il condimento:

50 g di burro fuso
4-5 foglie di salvia fresca
Una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato
Istruzioni
Preparare la pasta fresca:

Disponi la farina a fontana su una spianatoia. Rompi le uova al centro e aggiungi un pizzico di sale.
Inizia a impastare incorporando gradualmente la farina con le dita. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Avvolgi la pasta nella pellicola trasparente e lasciala riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Preparare il ripieno:

Lava e taglia finemente la verza. Puliscile i funghi e affettali sottilmente.
In una padella, scalda l’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungi i funghi e lasciali rosolare per 5-7 minuti. Unisci la verza e fai cuocere a fuoco medio per altri 10 minuti. Aggiusta di sale, pepe e aggiungi una grattugiata di noce moscata.
Lascia intiepidire il composto, poi trasferiscilo in un frullatore e frulla grossolanamente. Unisci il Parmigiano grattugiato e mescola bene.
Assemblare i ravioli:

Stendi la pasta sottile con un mattarello o una macchina per la pasta. Disponi piccoli mucchietti di ripieno a distanza regolare.
Copri con un’altra sfoglia e sigilla bene i bordi premendo delicatamente intorno al ripieno per eliminare l’aria.
Ritaglia i ravioli con una rotella dentellata o uno stampino. Mettili su un vassoio infarinato per evitare che si attacchino.
Cuocere i ravioli:

Porta a bollore una pentola d’acqua salata. Cuoci i ravioli per 3-4 minuti, fino a quando salgono in superficie.
Nel frattempo, sciogli il burro in una padella con le foglie di salvia.
Condire e servire:

Scola i ravioli delicatamente e saltali nella padella con il burro fuso e la salvia. Servili caldi con una spolverata di Parmigiano.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: I ravioli sono perfetti appena conditi con burro e salvia, ma puoi anche aggiungere delle noci tritate per una nota croccante.
Conservare: Se hai preparato più ravioli del necessario, puoi congelarli disponendoli su un vassoio infarinato. Una volta congelati, trasferiscili in un sacchetto e cuocili direttamente congelati all’occorrenza.
Varianti

ADVERTISEMENT