ADVERTISEMENT
Madeleines al cioccolato: Aggiungi 30 g di cacao amaro all'impasto per un sapore più ricco e goloso.
Madeleines al limone: Per un tocco fresco, aggiungi la scorza grattugiata di un limone nell'impasto.
Madeleines con frutta secca: Aggiungi pezzetti di nocciole, mandorle o pistacchi tritati nell'impasto per una consistenza croccante.
FAQ
Posso usare lo stampo per muffin per fare le madeleines?
Sebbene lo stampo per muffin possa essere usato, la caratteristica forma a conchiglia delle madeleines è parte del loro fascino. Se non hai lo stampo per madeleines, prova comunque con quello per muffin, ma la consistenza e l’aspetto finale potrebbero essere diversi.
Le madeleines possono essere fatte senza uova?
Le madeleines tradizionali richiedono le uova, ma se hai esigenze dietetiche particolari, puoi provare a sostituirle con un sostituto come il purè di mele o una miscela di farina di ceci e acqua.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per 1-2 giorni. Questo consentirà alla farina di idratarsi meglio, rendendo le madeleines ancora più soffici.
Come posso ottenere madeleines ancora più soffici?
Per madeleines più soffici, cerca di non mescolare troppo l’impasto una volta che hai aggiunto la farina, per evitare che diventi troppo compatto. Inoltre, lascia che l’impasto riposi in frigorifero per almeno 30 minuti prima di cuocere.
ADVERTISEMENT