ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Il Pane Veloce da Fare in Casa: La Ricetta Rivoluzionaria in 5 Minuti

ADVERTISEMENT

Introduzione
Hai mai desiderato preparare un pane fresco e delizioso in pochissimo tempo, senza dover impastare a lungo o attendere ore per la lievitazione? Questa ricetta di "Pane in 5 minuti" è un vero e proprio salvavita per chi ama il profumo del pane appena sfornato ma ha poco tempo da dedicare alla cucina. Facile, veloce e incredibilmente versatile, diventerà presto un must nella tua cucina. Se solo avessi scoperto questa ricetta 20 anni fa, non avrei mai più comprato pane confezionato!

Ingredienti
500 g di farina (puoi usare 00, integrale o una miscela a piacere)
350 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
7 g di lievito di birra secco (o 15 g di lievito fresco)
1 cucchiaio di olio d'oliva (opzionale, per un impasto più morbido)
Istruzioni
Preparazione dell'impasto:
In una ciotola capiente, mescola farina, sale e zucchero. Aggiungi il lievito e l'acqua tiepida. Se desideri, unisci l'olio d'oliva. Mescola con un cucchiaio fino a ottenere un impasto omogeneo. Non è necessario impastare a lungo!

Lievitazione breve:
Copri la ciotola con un panno umido o pellicola trasparente e lascia riposare per 1-2 ore a temperatura ambiente.

Formatura del pane:
Preleva l'impasto e modellalo direttamente sulla teglia rivestita di carta forno. Non è necessario essere precisi: il bello di questa ricetta è la sua semplicità rustica!

Cottura:
Preriscalda il forno a 220°C (statico) o 200°C (ventilato). Inforna il pane e cuocilo per circa 30 minuti, finché non sarà dorato e con una crosta croccante.

Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Questo pane è perfetto da gustare ancora caldo con burro, marmellata o formaggi. Puoi anche usarlo come base per bruschette o panini gourmet.
Conservare: Una volta raffreddato, conserva il pane in un sacchetto di carta o avvolto in un canovaccio pulito. Rimarrà fresco per 1-2 giorni. Se desideri conservarlo più a lungo, congelalo a fette e scaldalo al bisogno.
Varianti

ADVERTISEMENT