ADVERTISEMENT
Marinatura al latte:
Immergere la carne in latte per 15 minuti può renderla tenerissima grazie alla presenza dell’acido lattico. Aggiungi un pizzico di sale e pepe nella marinatura per un sapore extra.
Con kiwi o ananas:
La polpa di frutta come kiwi o ananas contiene enzimi naturali (actinidina e bromelina) che aiutano a intenerire la carne. Frulla un piccolo pezzo di frutta e lascialo agire sulla carne per 10 minuti.
Uso della birra:
Sfuma la carne durante la cottura con un po’ di birra chiara: oltre a renderla più tenera, dona un sapore unico e aromatico.
FAQ
1. Posso usare questo metodo su qualsiasi tipo di carne?
Sì, è adatto a tagli duri di manzo, maiale, e anche pollo. Tuttavia, per la carne bianca, riduci i tempi di marinatura a 5 minuti per evitare che diventi troppo morbida.
2. Il bicarbonato cambia il sapore della carne?
No, se risciacquato bene, non lascia alcun retrogusto. È importante non eccedere con le quantità.
3. Posso cuocere la carne in forno invece che in padella?
Certamente! Dopo averla marinata, puoi cuocere la carne in forno a 180°C per circa 15-20 minuti. Ricorda di girarla a metà cottura.
4. È necessario marinare la carne in frigo?
No, per un procedimento rapido puoi marinarla a temperatura ambiente per un massimo di 10 minuti.
Seguendo questi passaggi, potrai trasformare anche i tagli di carne più duri in piatti teneri e irresistibili in soli 15 minuti. Buon appetito!
ADVERTISEMENT