ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ravioli fatti in casa con ripieno di verza e funghi - un’esplosione di sapori rustici

ADVERTISEMENT

Introduzione
I ravioli con verza e funghi rappresentano un piatto tradizionale e raffinato, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Il ripieno di verza, delicatamente insaporito dai funghi, regala una combinazione di sapori che richiama la cucina rustica italiana. Prepararli in casa è un’esperienza gratificante che valorizza ogni ingrediente e aggiunge un tocco personale al risultato finale.

Ingredienti
Per la pasta:

300 g di farina 00
3 uova
Un pizzico di sale
Per il ripieno:

200 g di verza
150 g di funghi (champignon o porcini)
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
50 g di ricotta o parmigiano grattugiato (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Per il condimento:

50 g di burro
Qualche foglia di salvia fresca
Parmigiano grattugiato per servire
Istruzioni
1. Prepara la pasta:

Disponi la farina a fontana su una spianatoia, crea un incavo al centro e rompi le uova. Aggiungi un pizzico di sale e inizia a impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
2. Prepara il ripieno:

Lava e taglia la verza a striscioline sottili.
Pulisci e affetta i funghi. In una padella, scalda l’olio con lo spicchio d’aglio, aggiungi i funghi e la verza, e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti.
Elimina l’aglio e frulla leggermente il composto o tritalo finemente. Mescola con ricotta o parmigiano, aggiusta di sale e pepe, e lascia raffreddare.
3. Assembla i ravioli:

Stendi la pasta in sfoglie sottili. Distribuisci piccoli mucchietti di ripieno su una sfoglia, copri con un’altra sfoglia e sigilla bene i bordi, eliminando l’aria. Taglia i ravioli con una rotella dentata o uno stampo.
4. Cuoci i ravioli:

Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata per 3-5 minuti. Nel frattempo, sciogli il burro in una padella con la salvia. Scola i ravioli e condiscili con il burro fuso e una spolverata di parmigiano.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi i ravioli caldi, appena conditi, per apprezzarne al meglio il sapore.
Puoi congelare i ravioli crudi disponendoli su un vassoio infarinato; una volta congelati, trasferiscili in un sacchetto per alimenti.
Varianti

ADVERTISEMENT