ADVERTISEMENT
Introduzione
L'insalata che vi propongo oggi non è solo un piatto, ma un vero tuffo nel passato. Diventata famosa negli anni '90, questa ricetta era un successo garantito in tutte le mense scolastiche e aziendali. Fresca, colorata e versatile, è rimasta nel cuore di molti per la sua semplicità e il suo sapore familiare. Oggi la ripropongo con un tocco personale, perfetta per chi vuole rivivere quei giorni spensierati o scoprire una chicca di quel decennio.
Ingredienti:
250 g di pasta corta (es. fusilli, farfalle o conchiglie)
200 g di piselli surgelati o freschi
150 g di prosciutto cotto a cubetti
150 g di formaggio tipo Emmental o Edamer, tagliato a cubetti
1 carota grande, grattugiata
2 cucchiai di maionese
2 cucchiai di yogurt bianco (opzionale, per una versione più leggera)
Sale e pepe q.b.
Un filo d'olio d'oliva (opzionale, per dare lucentezza)
Istruzioni:
Cuocere la pasta: Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolala e passala sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura.
Preparare i piselli: Cuoci i piselli in acqua bollente per 3-4 minuti, scolali e lasciali raffreddare.
Unire gli ingredienti principali: In una grande ciotola, mescola la pasta con i piselli, il prosciutto, il formaggio e la carota grattugiata.
Preparare il condimento: In una ciotola separata, mescola la maionese e lo yogurt (se usato). Aggiungi sale e pepe a piacere.
Combinare: Versa il condimento sugli ingredienti e mescola delicatamente fino a quando tutto è ben amalgamato.
Raffreddare: Copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Questa insalata è perfetta come piatto unico leggero, contorno o per un picnic. Puoi servirla guarnita con foglie di basilico fresco o un pizzico di pepe nero macinato.
Conservare: Si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Mescola bene prima di servire.
Varianti:
ADVERTISEMENT