ADVERTISEMENT
Introduzione
Hai mai pensato di dire addio al pane comprato e di prepararlo direttamente a casa tua in soli 5 minuti? Con questa ricetta super veloce, non solo potrai goderti il profumo del pane appena sfornato, ma anche risparmiare tempo e denaro. Ideale per chi vuole un pane fresco all'ultimo minuto o desidera sorprendere con un’alternativa genuina. Prepara il grembiule: iniziamo subito!
Ingredienti
Per un piccolo pane veloce:
250 g di farina (00 o integrale, a piacere)
150 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 bustina di lievito istantaneo per pane o pizza
1 cucchiaio di olio d’oliva (opzionale, per un pane più morbido)
Istruzioni
Prepara l’impasto: In una ciotola capiente, mescola farina, lievito, sale e zucchero. Aggiungi l’acqua tiepida poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola. Se preferisci, usa le mani per amalgamare meglio gli ingredienti. Aggiungi l’olio d’oliva se desideri un impasto più elastico.
Lavora l’impasto: Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta per circa 2-3 minuti, fino a ottenere una consistenza omogenea.
Dai forma al pane: Modella l’impasto nella forma desiderata: una pagnotta, un filone o piccoli panini.
Cuoci: Disponi il pane su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti (10-12 minuti per i panini), finché la superficie non risulta dorata.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Gusta il pane appena sfornato, magari accompagnato da olio d’oliva, marmellata o formaggi freschi. È perfetto anche come base per bruschette.
Conservare: Se non lo consumi tutto, lascialo raffreddare completamente e conservalo in un sacchetto di carta o avvolto in un panno pulito. Si mantiene fresco per 1-2 giorni. Per periodi più lunghi, congelalo a fette e scaldalo in forno prima di consumarlo.
Varianti
ADVERTISEMENT