ADVERTISEMENT
Introduzione
Preparare un pranzo o una cena speciale non deve essere complicato. Con il giusto equilibrio tra ingredienti semplici e un tocco di creatività, puoi stupire i tuoi ospiti o rendere speciale un pasto in famiglia. In questo articolo, scoprirai una ricetta versatile e raffinata che si adatta a qualsiasi occasione.
Ingredienti
Per 4 persone:
400 g di pasta fresca (tagliatelle, pappardelle o ravioli)
250 g di funghi porcini freschi o surgelati
150 g di panna da cucina
50 g di parmigiano grattugiato
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato per guarnire
Istruzioni
Preparare i funghi: Pulite i funghi con un panno umido e tagliateli a fette sottili.
Soffritto: In una padella grande, scaldate l'olio e aggiungete l'aglio tritato. Lasciate imbiondire.
Cottura dei funghi: Aggiungete i funghi nella padella, salate e fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Unire la panna: Una volta evaporato il vino, aggiungete la panna e mescolate bene. Cuocete per altri 3-4 minuti.
Cuocere la pasta: Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente.
Combinare: Aggiungete la pasta al condimento nella padella, unite il parmigiano e mescolate bene a fuoco basso.
Guarnire e servire: Spolverizzate con prezzemolo fresco e servite subito.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Accompagnate il piatto con un calice di vino bianco aromatico, come un Sauvignon Blanc, e un’insalata fresca.
Conservazione: Se avanza, conservate la pasta in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni. Prima di servire, riscaldatela in padella con un po’ di latte o panna per mantenerla cremosa.
Varianti
ADVERTISEMENT