ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Delizia al Cioccolato: Il Salame Dolce che Conquista Tutti!

ADVERTISEMENT

Introduzione
Il salame di cioccolato è uno dei dolci più amati per la sua semplicità e gusto irresistibile. Perfetto per ogni occasione, questo dessert senza cottura unisce la croccantezza dei biscotti al sapore avvolgente del cioccolato. Ideale per chi cerca un dolce veloce, ma anche scenografico!

Ingredienti
Per preparare il tuo salame di cioccolato avrai bisogno di:

200 g di biscotti secchi
100 g di burro (ammorbidito)
150 g di cioccolato fondente
80 g di zucchero a velo
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 uovo (o 50 ml di latte per una versione senza uova)
1 cucchiaio di rum o latte (opzionale, per aromatizzare)
Istruzioni
Prepara i biscotti: Spezzetta i biscotti in pezzi grossolani, creando una consistenza irregolare per un effetto "salame" autentico.
Sciogli il cioccolato: In un pentolino a bagnomaria o nel microonde, sciogli il cioccolato fondente e lascialo intiepidire.
Monta il composto: In una ciotola, lavora il burro con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi il cacao in polvere, l’uovo (o il latte) e il cioccolato fuso. Mescola bene.
Unisci i biscotti: Versa i biscotti spezzettati nel composto e amalgama fino a quando saranno ben ricoperti di cioccolato.
Forma il salame: Stendi un foglio di carta da forno, versa il composto e modellalo a forma di cilindro. Arrotola stretto nella carta, sigillando le estremità.
Raffredda: Metti il salame in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se per tutta la notte).
Suggerimenti per servire e conservare
Per servire: Prima di tagliarlo, spolvera il salame con zucchero a velo per simulare l’effetto della "pelle" di un vero salame. Usa un coltello affilato per ottenere fette regolari.
Conservazione: Conservalo in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente per un massimo di 5 giorni. Puoi anche congelarlo per un uso futuro; basterà lasciarlo a temperatura ambiente per 30 minuti prima di servirlo.
Varianti

ADVERTISEMENT