ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Torta di Mele

ADVERTISEMENT

Preriscaldare il Forno e Preparare la Teglia:
Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia da forno di 25 cm (9,8 pollici) rivestendola con carta da forno.
Preparazione delle Mele:
Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fette sottili.
Irrora le fette di mele con succo di limone e cospargile con un cucchiaio di zucchero e, se desideri, con un po’ di cannella per un tocco di aroma extra.
Preparazione dell’Impasto:
In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia, quindi mescola bene.
Aggiungi il burro morbido a pezzetti e mescola fino a quando è ben incorporato.
Setaccia la farina e il lievito per dolci direttamente nella ciotola con il composto liquido e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
Versamento dell’Impasto e Disposizione delle Mele:
Versa l’impasto nella teglia preparata e livellalo con una spatola.
Disponi le fette di mele sopra l’impasto, sovrapponendole leggermente e premendole leggermente nell’impasto.
Cottura della Torta:
Inforna la torta nel forno preriscaldato e cuoci per circa 35 minuti, o fino a quando la torta è dorata e uno stecchino inserito nel centro ne esce pulito.
Raffreddamento e Servizio:
Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per alcuni minuti.
Trasferisci la torta su una griglia per raffreddarla completamente prima di servirla.
Servi la torta di mele a temperatura ambiente o leggermente tiepida. Puoi accompagnare con una pallina di gelato alla vaniglia o una spolverata di zucchero a velo.
A Chi è Destinata questa Ricetta: Questa ricetta è perfetta per tutti gli amanti dei dolci tradizionali e della buona cucina casalinga, sia adulti che bambini. È un’ottima scelta per una colazione ricca, una merenda genuina o una dessert dopo cena.

Suggerimenti e Variazioni:

Aggiungi una manciata di noci tritate o mandorle a fettine all’impasto per una texture croccante e un gusto extra.
Per un tocco ancora più aromatico, puoi aggiungere una punta di noce moscata o zenzero in polvere all’impasto.
Se preferisci una torta più umida, aggiungi un po’ di yogurt o latte all’impasto.
Prova a sostituire parte dello zucchero bianco con zucchero di canna per un gusto più rustico e profondo.
Conclusione: In conclusione, questa torta di mele soffice e gustosa è un vero classico della cucina casalinga, perfetto per soddisfare la tua voglia di dolcezza in modo genuino e delizioso. Con la sua semplicità e bontà, questa torta sarà presto un must nella tua cucina e una vera delizia da condividere con i tuoi cari. Preparala con amore e goditi ogni morso di questa meravigliosa creazione! Buon appetito!

ADVERTISEMENT