ADVERTISEMENT
Per la copertura:
– 60 g di succo di limone
– 15 g di amido di mais (maizena)
– 100 g di acqua
– 80 g di zucchero
– ¼ cucchiaino di curcuma in polvere
Per guarnire:
– 1 limone
– Menta q.b.
– 100 g di zucchero
– 80 g di acqua
Preparazione:
1. Preparazione della base:
– Frullate i biscotti Digestive fino a ridurli in briciole fini.
– In una ciotola, mescolate le briciole di biscotti con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
– Rivestite uno stampo a cerniera da 20 cm con carta da forno e distribuite il composto di biscotti sul fondo, pressando bene con il dorso di un cucchiaio.
– Mettete in frigorifero per circa 30 minuti per far rassodare la base.
2. Preparazione del ripieno:
– Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
– Filtrate il succo di limone.
– In una ciotola grande, mescolate la ricotta e il formaggio fresco spalmabile fino a ottenere un composto liscio.
– Aggiungete la scorza grattugiata dei limoni, lo zucchero a velo e il succo di limone, continuando a mescolare.
– Scaldate la panna in un pentolino fino a quando inizia a bollire, poi toglietela dal fuoco, strizzate la gelatina e aggiungetela alla panna calda, mescolando fino a scioglierla completamente. Lasciate raffreddare leggermente.
– Incorporate la panna con la gelatina nel composto di formaggio, mescolando bene.
3. Assemblaggio e raffreddamento:
– Versate il composto di formaggio sulla base di biscotti raffreddata, livellate la superficie con una spatola e mettete in frigorifero per almeno 2 ore per far rassodare.
4. Preparazione della copertura:
– In un pentolino, mescolate acqua, zucchero, succo di limone filtrato e amido di mais (maizena).
– Portate a bollore mescolando continuamente fino a che la salsa si addensa leggermente.
– Aggiungete la curcuma e mescolate fino a che sia ben incorporata.
– Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi versate delicatamente sulla cheesecake raffreddata. Riponete nuovamente in frigo per almeno altre 2 ore per far rassodare completamente.
5. Decorazione:
– Tagliate il limone a fettine sottili.
– In un pentolino, preparate uno sciroppo scaldando acqua e zucchero fino a bollore, quindi versatelo sulle fettine di limone e lasciate in infusione per qualche minuto.
– Decorate la cheesecake con le fettine di limone e foglioline di menta.
Conservazione:
– La cheesecake al limone si conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni.
– È possibile congelarla, preferibilmente già porzionata, e scongelare le fette al momento del consumo.
Consiglio:
– Preparate la cheesecake al limone il giorno prima per permetterle di raggiungere la giusta consistenza prima di servirla.
Buon divertimento in cucina con la tua Cheesecake al Limone!
ADVERTISEMENT