ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Budino al caramello fatto in casa con soli 4 ingredienti

ADVERTISEMENT

Budino al caramello fatto in casa 300 gr. di zucchero 1 litro di latte 200 ml. di crema di latte 4 uova Modalità di preparazione Mettete lo zucchero in un pentolino e fate cuocere a fuoco vivace, mescolando continuamente, finché non si scioglie e diventa caramellato. Quando inizia a bollire, aggiungere il latte e cuocere a fuoco vivace per 30 minuti. Versare il composto nel mixer e aggiungere la panna e le uova. Sbattere per 1 minuto fino a che liscio. Versare il composto in uno stampo rotondo da budino e cuocere a bagnomaria a 130°C per 30 minuti. Una volta pronto, sformate il budino e servitelo. Potrebbe interessarti anche: Il budino all’arancia di nonna María Suggerimenti: Usa una pentola dal fondo spesso per sciogliere lo zucchero e preparare il caramello. Ciò contribuirà a evitare che si bruci e si attacchi al fondo. Prestare costante attenzione durante la preparazione del caramello, poiché può bruciare rapidamente. Mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno finché lo zucchero non si scioglie e diventa dorato. Aggiungere il latte caldo al caramello gradualmente e con cautela, poiché potrebbe schizzare e generare vapore caldo. Sbattere le uova e lo zucchero in una ciotola a parte prima di aggiungere il latte caldo. Ciò aiuterà a evitare che le uova si cuociano quando entrano in contatto con il liquido caldo. Assicurati che gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare a mescolarli, questo renderà più facile integrare i sapori e la consistenza del budino. Utilizzate uno stampo adatto al forno ed ungetelo oppure foderate il fondo con carta forno per facilitare la rimozione del budino dallo stampo una volta pronto. Posizionate lo stampo all’interno di una teglia più grande e riempitela con acqua calda fino a metà dell’altezza dello stampo. Questo creerà un bagnomaria che aiuterà a cuocere il budino in modo uniforme. Cuocere il budino a bassa temperatura e per il tempo indicato nella ricetta, finché non risulterà sodo al tatto ma ancora leggermente tremolante al centro. Lasciate raffreddare completamente il budino prima di toglierlo dallo stampo e metterlo in frigorifero per almeno qualche ora in modo che diventi più sodo e i sapori si assestino. Servite il budino al caramello fatto in casa decorato con una spolverata di zucchero a velo, un pizzico di cannella o un ciuffo di panna montata per esaltarne la presentazione e il sapore. Segui questi suggerimenti e goditi un delizioso budino al caramello fatto in casa con solo 4 ingredienti. È un’opzione dolce e confortante che tutti adoreranno sicuramente!

ADVERTISEMENT