ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Puro da papà😋

ADVERTISEMENT

1-Iniziamo la cottura delle patate per il purè. Poi le laviamo e sbucciamo bene, le tritiamo e le mettiamo in una pentola con abbastanza acqua bollente. Continuiamo la cottura fino a quando la patata sarà morbida e tenera, circa 30 minuti a fuoco vivace.

2-Nel frattempo prepariamo la salsa al sugo. Per fare questo scaldiamo l’olio in una casseruola e aggiungiamo anche il burro, lasciamo che si integri e sciogliamo bene il burro a fuoco basso.

3-Successivamente, aggiungiamo i cubetti di brodo concentrato e mescoliamo molto bene in modo che siano integrati.

4-Una volta che i dadi si saranno integrati con il burro e l’olio, aggiungiamo la farina di frumento e mescoliamo fino ad integrarli. A questo punto non dobbiamo smettere di mescolare per evitare che la salsa si bruci, quindi fate molta attenzione.

5-Mescoliamo e mescoliamo fino a quando il composto inizia a diventare dorato. Una volta dorato, aggiungiamo l’acqua e i restanti condimenti presenti nell’elenco: cipolla in polvere, origano macinato e pepe macinato.

Integriamo bene il tutto e continuiamo a mescolare finché il nostro sugo di carne non si addensa leggermente. Quando avrà la giusta consistenza, toglietela dal fuoco e mettetela da parte.

6-Abbiamo già pronto il sugo, quindi torniamo alle patate per fare il purè. Poi, quando le patate saranno morbide, le scoliamo bene e con l’aiuto di uno schiacciapatate o di uno schiacciapatate schiacciamo bene tutti i pezzi.

7-Mentre schiacciamo, aggiungiamo gradualmente il burro, il latte e il sale. In questo modo renderemo la purea cremosa e liscia.

8-Una volta pronte le due preparazioni non ci resta che servire la purea e bagnarla con la salsa… buonissima!😋

ADVERTISEMENT