ADVERTISEMENT
Ecco una ricetta dettagliata per preparare gli Yorkshire Pudding, perfetta per ricreare un’esperienza ASMR rilassante e piacevole. Gli Yorkshire Pudding sono un classico della cucina inglese, solitamente serviti come accompagnamento a un arrosto domenicale.
Ingredienti:
140 g di farina 00
200 ml di latte
4 uova
1 pizzico di sale
Olio vegetale o strutto (per gli stampi)
Procedimento:
Preparazione della pastella:
In una ciotola grande, setaccia 140 g di farina e aggiungi un pizzico di sale.
Fai un incavo al centro della farina e aggiungi 4 uova.
Con una frusta, inizia a incorporare le uova alla farina, mescolando delicatamente per evitare grumi.
Aggiungi gradualmente 200 ml di latte, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Lascia riposare la pastella per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Questo passaggio è fondamentale per ottenere degli Yorkshire Pudding leggeri e ben lievitati.
Preparazione degli stampi:
Preriscalda il forno a 220°C.
Metti una piccola quantità di olio vegetale o strutto in ogni cavità di una teglia per muffin. Il grasso dovrebbe coprire il fondo di ogni cavità, ma non essere troppo abbondante.
Metti la teglia nel forno preriscaldato e lascia riscaldare l’olio per circa 10 minuti, fino a quando è molto caldo e quasi fumante.
Cottura degli Yorkshire Pudding:
Una volta che l’olio è ben caldo, togli rapidamente la teglia dal forno (con cautela per evitare scottature) e versa la pastella nelle cavità calde, riempiendole per circa 2/3.
Rimetti subito la teglia nel forno e cuoci per circa 20-25 minuti senza aprire il forno, fino a quando gli Yorkshire Pudding sono ben gonfi e dorati.
Gli Yorkshire Pudding dovrebbero essere croccanti all’esterno e leggermente morbidi all’interno.
Servizio:
ADVERTISEMENT