ADVERTISEMENT
ISTRUZIONI:
Passaggio 1: prepara l'impasto
In una grande ciotola, mescola la farina, il sale, lo zucchero e il lievito istantaneo. Mescola per amalgamare gli ingredienti secchi. Aggiungi l'acqua calda e mescola con un cucchiaio di legno fino a formare un impasto appiccicoso. Non preoccuparti se sembra un po' disordinato: l'impasto della ciabatta è fatto per essere umido!
Passaggio 2: lascia lievitare
Copri la ciotola con pellicola trasparente o un panno umido e lascia lievitare l'impasto in un luogo caldo per circa 1,5-2 ore, o finché non raddoppia di volume e non forma delle bolle in superficie.
Passaggio 3: modella l'impasto
Infarina generosamente una superficie pulita e raschiala delicatamente l'impasto su di essa. L'impasto sarà appiccicoso, quindi spolvera anche la superficie con un po' di farina. Usa un raschietto da banco o le mani per piegare l'impasto a metà, poi di nuovo a metà per dargli la forma di un rettangolo approssimativo. Evita di lavorare troppo l'impasto: la manipolazione minima è fondamentale per mantenere la sua consistenza ariosa.
Fase 4: Seconda lievitazione
Trasferisci l'impasto modellato su una teglia ricoperta di carta da forno e coprilo con un panno. Lascialo riposare per altri 30-40 minuti per farlo gonfiare leggermente.
Fase 5: Preriscalda e inforna
Mentre l'impasto riposa, preriscalda il forno a 425 °F (220 °C). Una volta riscaldato, spennella leggermente l'impasto con olio d'oliva per esaltarne la crosta dorata. Inforna per 20-25 minuti o finché la ciabatta non diventa dorata e suona vuota quando la si picchietta sul fondo.
Fase 6: Raffredda e gusta
Lascia raffreddare il pane su una griglia per almeno 10 minuti prima di tagliarlo. Questo passaggio è fondamentale perché aiuta la consistenza del pane a solidificarsi, dandoti quel perfetto morso gommoso.
Consigli professionali per un pane ciabatta perfetto ogni volta
Non saltare l'impasto appiccicoso: l'impasto della ciabatta è pensato per essere più umido della maggior parte degli impasti per pane. Questa elevata idratazione è ciò che conferisce al pane la sua caratteristica mollica aperta e la consistenza gommosa. Usa il lievito istantaneo per semplicità: il lievito istantaneo elimina la necessità di lievitazione, rendendo il processo rapido e adatto ai principianti.
Maneggiare con cura: sii delicato quando dai forma all'impasto per preservare quelle bellissime sacche d'aria che rendono la ciabatta così unica.
DIVERTITI E BUONA COTTURA💛
ADVERTISEMENT