ADVERTISEMENT
Procedimento:
Preparazione della torta:
1. Sciogliere il cioccolato:
– Sciogliere 75 g di cioccolato fondente a bagnomaria, assicurandosi che non superi i 55°C per evitare che il burro si sciolga quando mescolato.
2. Montare il burro:
– In una ciotola, montare 65 g di burro ammorbidito con 20 g di zucchero a velo e i semi di un baccello di vaniglia.
– Aggiungere un pizzico di sale e i 60 g di tuorli (circa 3) uno alla volta, continuando a montare per circa 8 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
3. Unire il cioccolato:
– Mescolare il cioccolato fuso al composto di burro e tuorli.
4. Montare gli albumi:
– In una ciotola separata, montare 90 g di albumi (circa 3) inizialmente senza zucchero. Una volta che iniziano a montare, aggiungere gradualmente 90 g di zucchero fino a ottenere una meringa morbida, non completamente montata (circa al 70%).
5. Incorporare gli albumi:
– Aggiungere metà degli albumi montati al composto di cioccolato e mescolare delicatamente.
– Incorporare la restante metà degli albumi insieme a 65 g di farina setacciata, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
6. Cottura:
– Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato di circa 20-22 cm di diametro.
– Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 35-40 minuti.
Farcitura e copertura:
1. Farcire la torta:
– Una volta cotta e raffreddata, tagliare la torta a metà e spalmare 150 g di confettura di albicocche tra i due strati.
– Ricoprire anche la superficie della torta con uno strato sottile di confettura per rendere la glassa più lucida.
2. Preparare la ganache:
– Portare a ebollizione 125 g di panna fresca e versarla su 185 g di cioccolato fondente tritato. Mescolare fino a ottenere una ganache liscia e omogenea.
3. Glassare la torta:
– Versare la ganache sulla torta, coprendo uniformemente la superficie e i lati.
– Lasciare rassodare in frigorifero a 4°C per circa 20 minuti.
Servire:
4. Servizio:
– Servire la Sachertorte con panna semimontata non zuccherata per un tocco di eleganza. Buon appetito!
Consigli:
– Montare gli albumi: Non montare completamente gli albumi; lasciarli morbidi per consentire ulteriore sviluppo in forno.
– Confettura: Aggiungere più confettura se desiderate una torta più umida.
Godetevi questa classica e raffinata torta al cioccolato, perfetta per ogni occasione speciale!
ADVERTISEMENT