ADVERTISEMENT
Spuntiamo le zucchine e grattugiamole con una grattugia a fori larghi. Mettiamole in una ciotola e aggiungiamo un pochino di sale, mescoliamo e facciamo riposare per 10 minuti.
Strizziamo bene le zucchine in modo da eliminare l’acqua di vegetazione.
Mettiamole in un’altra ciotola spaziosa e uniamo il macinato di pollo, dando una prima mescolata.
Aggiungiamo le uova, il sale, il formaggio grattugiato e la menta spezzettata e mescoliamo bene.
Uniamo il pangrattato e mescoliamo tutto con una forchetta. Poi facciamo riposare l’impasto in frigorifero per 15 minuti.
Pubblicità
A questo punto possiamo fare le nostre polpette: preleviamo un po’ di impasto, formiamo una pallina e poi allunghiamola in modo da fare dei piccoli “siluri”.
Infilziamo le polpette con uno stecco di legno e procediamo così fino a terminare l’impasto.
Passiamo le polpette nel pangrattato e poi mettiamole in una teglia coperta con la carta forno.
Un filo di olio di oliva su ciascuna e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti circa, girandole a metà cottura.
Ed ecco pronte le nostre polpette su stecco! Noi le abbiamo servite con insalata verde e maionese.
Consigli
Consigliamo di strizzare bene le zucchine in modo che poi l’impasto delle polpette abbia la giusta consistenza e non rilasci troppa umidità.
Noi abbiamo preparato le polpette usando zucchine e macinato di pollo, ma le varianti sono infinite e possiamo sceglierle in base ai nostri gusti. Con lo stesso impasto si possono ovviamente fare polpette dalla classica forma rotonda o dei burger se vogliamo accorciare i tempi.
Conservazione
Le polpette su stecco pollo e zucchine si possono conservare in frigo per un giorno al massimo, oppure congelare, preferibilmente da crude.
ADVERTISEMENT