ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Calamari ripieni alla mediterranea

ADVERTISEMENT

Preparazione

Iniziamo preparando il ripieno: in un tritatutto mettiamo il pangrattato, 50 grammi di olive, i filetti di acciughe, i capperi, uno spicchio d’aglio a pezzetti, un po’ di prezzemolo, un po’ d’olio e frulliamo bene tutto.

Mettiamo il ripieno in una ciotola, poi prendiamo le teste dei nostri calamari e le tagliuzziamo con le forbici direttamente nel ripieno.

Diamo una bella mescolata per amalgamare tutto.

Prendiamo il corpo dei calamari e lo riempiamo completamente con il ripieno, cercando di pressare il più possibile. Spingiamo bene con le dita.

Chiudiamo l’estremità con uno stecchino e procediamo così per tutti i calamari.

In una padella facciamo scaldare un po’ d’olio e aggiungiamo uno spicchio d’aglio intero. Mettiamo anche i calamari e facciamoli rosolare su tutti i lati.

Sfumiamoli con il vino.

Quando il vino è evaporato, aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà. Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per 4-5 minuti.

Quasi a fine cottura aggiungiamo i restanti 50 grammi di olive e facciamo insaporire.

Impiattiamo, decoriamo con una spolverata di prezzemolo e i nostri calamari ripieni alla mediterraneasono pronti da portare in tavola!

Qualche consiglio in più

Visto che la farcitura contiene ingredienti che in partenza sono già abbastanza salati, io mi sono limitata ad aggiungere un pizzico di sale giusto ai pomodorini, in cottura.

Se non vogliamo usare il pangrattato, va bene anche un po’ di mollica ammollata con l’acqua, un consiglio furbo utile anche per riciclare il pane raffermo.

Per cuocere i calamari ripieni in padella al meglio è importante sistemarli su un unico strato in modo che siano tutti a contatto con il fondo di cottura.

ADVERTISEMENT