ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Crostata delizia di mandorle:

ADVERTISEMENT



Procedimento:

1. Preparazione della pasta frolla:
– Lavorate il burro freddo a tocchetti con lo zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa.
– Aggiungete l’uovo e la scorza grattugiata di arancia o limone. Mescolate bene.
– Incorporate le farine (farina 00 e farina di mandorle) e il lievito per dolci. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
– Avvolgete l’impasto nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Preparazione della crostata:
– Prendete l’impasto frolla e dividetelo in due parti, usando i 2/3 per foderare uno stampo da crostata precedentemente rivestito con carta forno.
– Bucherellate il fondo della frolla con una forchetta.
– Spalmate uniformemente la marmellata di arance o albicocche sulla base della crostata.
– Stendete il resto dell’impasto frolla sopra la marmellata e sigillate bene i bordi.

3. Preparazione della pasta reale:
– In una ciotola, mescolate la farina di mandorle con gli albumi fino ad ottenere un composto morbido.
– Trasferite il composto in una sac-à-poche con beccuccio a stella.

4. Decorazione della crostata:
– Decorate la superficie della crostata con ciuffetti di pasta reale preparata con la sac-à-poche.

5. Cottura:
– Preriscaldate il forno a 180°C.
– Infornate la crostata e cuocetela per circa 45 minuti o fino a doratura.

6. Finalizzazione:
– Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente la crostata.
– Mescolate i 3-4 cucchiai di marmellata rimasti con 1-2 cucchiai di acqua, portate a ebollizione per far sciogliere la marmellata.
– Spennellate questa miscela sulla superficie della crostata come lucidatura finale.

7. Servizio:
– La Crostata delizia di mandorle è pronta per essere gustata! Tagliatela a fette e servitela come dessert o merenda.

Questa crostata è particolarmente aromatica e decorativa grazie alla pasta reale, perfetta per chi ama i dolci alle mandorle. Buon appetito! 🌟

ADVERTISEMENT